top of page
Logo tiberio_clima1.jpg

Dati

Nome e cognome Paola Tiberio

Data e luogo di nascita 14.02.1972 - Peschiera del Garda (VR)

Stato civile coniugata

Indirizzo studio tecnico Località Mandella, 10c - 37019 - Peschiera del Garda


cel. +39 335 .70 52 015

mail: info@tiberioarchitettura.it
PEC: paola.tiberio@archiworldpec.it
sito personale: www.tiberioarchitettura.it
                                www.facebook.com/inliving.it/

 

Codice fiscale TBR PLA 72B54 G489P

Partita IVA 030 96 92 023 0

Iscrizione Ordine professionale Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona  n. 1620 – sezione A - settore architettura dal 24.01.2001

INARCASSA (Cassa Nazionale di Previdenza e assistenza per gli Ingegneri  ed Architetti liberi professionisti) con matr. n. 673007 dal 23.02.2001

AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio n. 827 dal 09.06.2008

C.T.U. presso Tribunale di Verona

CONSULENTE CASA CLIMA (Agenzia Casa Clima di Bolzano)

 

Nomina nella Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Peschiera del Garda ai sensi del D.lgs.22 gennaio 2004, n.42 – nota prot. 13140 del 07.08.2014

 

Nomina nella Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Monzambano ai sensi del D.lgs.22 gennaio 2004, n.42 – nota prot. prot. 3954/2016 del 28.05.2016.

 

lingue straniere

inglese parlato e scritto: buono
tedesco parlato e scritto: buono

capacità informatiche

autocad 2D
pacchetto Microsoft (word, excel, power point)

About me

Mi sono laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano con indirizzo di Progettazione Architettonica (30/03/1999) con Tesi intitolata “Commercio informale a Dar es Salaam. Analisi del quartiere marginale di Keko e proposte di riorganizzazione delle attività commerciali”. (Relatore Prof.Marina Molon, correlatore arch.Eleonora Bersani).

Ho svolto Programma ERASMUS (1996/97) presso Technische Universität di Hannover (de) e successivamente  Programma LEONARDO (1997/98) con l’opportunità di lavorare presso uno studio di Architettura in Hannover per 6 mesi. Nel 1998 il mio corso di laurea si è arricchito partecipando ad un importante Seminario di progettazione “Chang'ombe Upgrading Project”, analisi e riqualificazione di un quartiere marginale, presso University College of Lands and Architectural Studies of Dar es Salaam (UCLAS), Tanzania, in collaborazione con il Politecnico di Milano, da cui scaturì il lavoro di ricerca e sintesi culminato con la tesi sperimentale.

Nell’anno 2000 ho sostenuto, presso il Politecnico di Milano, l’esame per l’abilitazione professionale e intrapreso, dopo alcune interessanti esperienze di tirocinio presso studi di architettura, l’attività come libero professionista, aprendo in Peschiera del Garda lo studio di progettazione TiberioArchitettura. Il percorso formativo e professionale, volto all’approfondimento di diverse tematiche ha spaziato negli anni tra gli ambiti di maggiore interesse, quali il recupero del Patrimonio Edilizio esistente, la Progettazione del Paesaggio e una progettazione attenta alle tematiche del risparmio energetico, nell’ottica di una visione globale che rende l’Architettura un elemento inscindibile dal contesto fisico e sociale in cui si va ad inserire.

Il mio percorso formativo e la mia attitudine mi hanno portata a prediligere l’aspetto Sociale dell’Architettura, considerandola come un Bene a servizio della collettività, totalmente integrata alla realtà paesaggistica e sociale in cui si inserisce, dando assoluta priorità ad interventi non invasivi, di recupero e rispettosi del contesto.

Ho partecipato a vari corsi di aggiornamento, tra cui il perfezionamento post-laurea in “Progettazione del verde negli spazi urbani” presso la Facoltà di Agraria di Milano e al corso di Specializzazione “Energie Alternative e fonti rinnovabili”. Dal 2008 sono Socio AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio.

Il percorso di formazione professionale si è ulteriormente arricchito con la partecipazione ai corsi teorici Casa Clima a Bolzano ed il conseguimento del titolo Consulente esperto CasaClima.

 

A partire dal 2004 ho intrapreso, ad integrazione degli aspetti tecnico-progettuali della mia professione, l’attività peritale svolgendo perizie di stima per Istituti bancari (Unicredit), per ATER (VR) e dal 2012 la pratica come Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) per il Tribunale di Verona.

Nell’anno 2013-14 il mio interesse per la conoscenza della gestione del patrimonio immobiliare e relative normative mi ha spinta a frequentare il corso di formazione e di avviamento alla professione di amministratore di condominio e gestione immobiliare presso ANACI (VR) con successiva abilitazione alla professione.

 

Nell’anno 2014 ho ottenuto la Nomina nella Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Peschiera del Garda ai sensi del D.lgs.22 gennaio 2004, n.42 – nota prot. 13140 del 07.08.2014.

 

Nell’anno 2016 ho ottenuto la Nomina nella Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Monzambano ai sensi del D.lgs.22 gennaio 2004, n.42 – nota prot. 3954/2016 del 28.05.2016.

 

L’attività architettonica prevalentemente svolta negli anni si è concentrata sul recupero edilizio di strutture esistenti fino al dettaglio ed allo studio degli ambienti interni. L’obiettivo è di accrescere le competenze in ambito di riqualificazione energetica di edifici esistenti nell’ottica di una proposta qualitativamente avanzata della ristrutturazione.

L’attività progettuale in ambito di cooperazione è stata svolta a titolo di volontariato per associazioni private, intraprendendo lo studio di piccole strutture a servizio della collettività realizzate in Africa.

 

Formazione scolastica e accademica

Luglio_2000

ABILITAZIONE esame di stato – Politecnico di Milano (1° Sessione)

Marzo_1999

Laurea in Architettura – Politecnico di Milano Indirizzo di Progettazione architettonica - 30/03/1999

Titolo Tesi: “Commercio informale a Dar es Salaam (Tanzania). Analisi del quartiere marginale di Keko e proposte di riorganizzazione delle attività commerciali”

 

Luglio_1991

Diploma di maturità scientifica Liceo Scientifico “Alle Stimate” - Verona

Aggiornamenti tecnico-professionali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Collaborazioni full time

Luglio-Dicembre 2001

Stage presso “Paghera s.p.a.” Scenografie d’esterni, progettazione del verde – Lonato Brescia

Febbraio-Dicembre 2000

Collaboratrice presso lo studio tecnico “Bortolaso-Vantini - architetti” Verona

 

Novembre-Gennaio 1999-2000

Collaboratrice presso lo studio di architettura "Studio tecnico associato Mercanti Betta“(Vr)

 

Dicembre-Dicembre 1998-1999

Collaboratrice presso lo studio di Architettura & Urbanistica “Studio tecnico associato Buzzi arch. Silvano e Tonni Bernardo” - Brescia

Ottobre-Luglio 1996-1997

Collaboratrice presso lo studio di architettura “ Stückemann Architekten  BDA”  – Hannover- Germania

 

 

Borse di studio

 

Luglio-Settembre 1998

Borsa di studio Tesi di laurea: studi svolti presso University College of Lands and Architectural Studies (UCLAS) a Dar es Salaam (Tanzania)

Settembre-Marzo 1997-1998

Programma Leonardo: praticantato svolto presso lo studio di architettura “ Stückemann Architekten BDA” – Hannover- Germania

1996-1997

Programma Erasmus - durata 9 mesi

Logo tiberio_clima1.jpg
Logo tiberio_clima1.jpg
Logo tiberio_clima1.jpg
Logo tiberio_clima1.jpg
Logo tiberio_clima1.jpg
Logo tiberio_clima1.jpg
bottom of page